Sei in: Home - Risultato ricerca
INDIETRO ||
effettuata su: 241326 Articoli - 125544 Note a Sentenza - 16919 Monografie
Hai cercato " mark to market "
De Poli MatteoSulla mancata determinazione del Mark to Market in un Interest Rate Swap
NOTA A SENTENZA
Società (Le), 2023, n. 8/9, IPSOA, p. 975Tribunale civile, sez. VI, Milano, sentenza 06/03/2023, n. 1717 [cerca altri commenti]
Dolmetta Aldo Angelo , Lentini Luca SerafinoTra «prestazione» e «valore» del mark to market: a margine del derivato prodotto d’impresa
ARTICOLO
Nuova giurisprudenza civile commentata (La), 2022, n. 2, CEDAM, parte II, p. 462
Lembo MassimoIl recente orientamento giurisprudenziale in tema di contratti derivati anche in relazione alla disciplina comunitaria. Focus su scenari di performance e mark to market
Diritto del commercio internazionale, 2021, n. 1, GIUFFRÈ, p. 163
Franci IlariaOpzioni su tassi di interesse, natura giuridica, disciplina applicabile e mark to market
Banca borsa e titoli di credito, 2020, n. 6, GIUFFRÈ, parte II, p. 981Arbitro controversie finanziarie, decisione 10/07/2019, n. 1716 [cerca altri commenti]
Foresta DanieleContratto di interest rate swap e modello di calcolo del mark to market
Banca borsa e titoli di credito, 2019, n. 5, GIUFFRÈ, parte II, p. 572Corte di appello civile, Milano, sentenza 27/12/2018 [cerca altri commenti]Corte di appello civile, Milano, sentenza 25/09/2018 [cerca altri commenti]
Orefice GiuliaIl mark to market quale oggetto del contratto di interest rate swap
Contratti (I), 2019, n. 2, IPSOA, p. 141Corte di appello civile, sez. I, Milano, sentenza 25/09/2018, n. 4242 [cerca altri commenti]
Indolfi MariaPer la Corte d’Appello di Milano il mark to market è essenziale e la sua mancata determinazione determina la nullità dell’« IRS »
Banca borsa e titoli di credito, 2019, n. 5, GIUFFRÈ, parte II, p. 558Corte di appello civile, Milano, sentenza 27/12/2018 [cerca altri commenti]Corte di appello civile, Milano, sentenza 25/09/2018 [cerca altri commenti]
Bombaglio GiovanniInterest Rate Swap: essenzialità del mark to market ed inoperatività della clausola di proroga
Contratti (I), 2018, n. 1, IPSOA, p. 69Tribunale civile, Milano, sentenza 12/09/2016, n. 10049 [cerca altri commenti]
Calabrese GiovanniMark to Market tra causa ed oggetto del derivato
Nuova giurisprudenza civile commentata (La), 2018, n. 10, CEDAM, parte I, p. 1381Tribunale civile, Milano, sentenza 09/03/2018, n. 2807 [cerca altri commenti]
Rota MorenoOsservazioni a Trib. Milano, 9 marzo 2016, sulla nullità del contratto di interest rate swap per mancata esplicitazione della formula per il calcolo del mark to market
Banca borsa e titoli di credito, 2018, n. 2, GIUFFRÈ, parte II, p. 258Tribunale civile, Milano, sentenza 09/03/2016 [cerca altri commenti]
Gallone GiovanniPrezzo, mark to market e fair value nei contratti derivati otc unsecured: una diatriba terminologica divenuta sostanziale nella recente giurisprudenza
Giurimetrica, 2017, n. 1, CENTRO STUDI ALMA IURA SRL, parte I, p. 98
Chan Sewin , Dastrup Samuel , Gould Ellen IngridDo Homeowners Mark to Market? A Comparison of Self‐Reported and Estimated Market Home Values During the Housing Boom and Bust
Real estate economics, 2016, n. 3, BLACKWELL PUBLISHING, p. 627
Marchetti BeatriceLodo Arbitrale Milano 4 luglio 2013: mark to market come elemento essenziale dello swap e necessaria condivisione dei modelli di pricing
Rivista di diritto bancario, 2016, n. 22, DIRITTOBANCARIO.IT
Servida Blanca SaavedraInterest Rate Swap, Mark to Market e determinazione dell’oggetto del contratto
Rivista di diritto bancario, 2016, n. 32, DIRITTOBANCARIO.ITTribunale civile, sez. VI, sentenza 09/03/2016, n. 3070 [cerca altri commenti]
Zamagni Luca , Acciari MatteoConvenienza economica e mark to market dei contratti derivati degli Enti locali: note critiche alla sentenza n. 47421 del 21/12/2011 della seconda Sezione penale della Corte di Cassazione
Il caso.it, 2012, n. 295, CENTRO STUDI GIURIDICI, parte II
Dezzani Flavio , Dezzani LucaMark to market iniziale negativo di un Irs - Interest rate swap, con Collar
Fisco (Il), 2012, n. 48, ETI - WOLTERS KLUWER ITALIA PROFESSIONALE, p. 7657
Rivista di diritto bancario, 2012, n. 11, DIRITTOBANCARIO.ITCassazione penale, sez. II, sentenza 21/12/2011, n. 47421 [cerca altri commenti]
Mantovano GiorgioMark to market, danno e truffa contrattuale al vaglio della Corte di Cassazione
Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2012, n. 1, GIUFFRÈ, p. 370Cassazione penale, sez. II, sentenza 21/12/2011, n. 47421 [cerca altri commenti]
Ruggi Manuela , Settanni GiuseppeUpfront e Mark to market nelle operazioni in derivati
Contratti (I), 2012, n. 5, IPSOA, p. 351Tribunale penale, Terni, ordinanza 08/02/2012 [cerca altri commenti]
Dezzani Flavio , Dezzani LucaFair value e mark to market: principi in crisi?
Fisco (Il), 2008, n. 40, ETI - WOLTERS KLUWER ITALIA PROFESSIONALE, p. 7141
Schuetze Walter P.Mark to Market Accounting
MONOGRAFIA
2003, ISBN 0415299551, TAYLOR AND FRANCIS LTD
Home Page | Mission | Parole Chiave | Riviste Monitorate | Sentenze | Contatti Links | Biblioteche Italiane | Biblioteche Estere | Editori | Consiglio Direttivo | Patrocini Morali Comitato Scientifico | Rassegna Stampa | Segnalato da... | Demo | Privacy | Altro su questo sito
Iusimpresa ® Copyrights © e Diritti Riservati 2001 Per ogni segnalazione e/o richiesta si prega di contattare Iusimpresa Tel: (+39) 0832 309570 e-mail: info@iusimpresa.com P.IVA: 02462600756 Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Lecce
Sito realizzato da: Co.M.Media s.r.l.